Rapporto "Ecomafia 2021" - Legambiente

  1. Home
  2. News
  3. Rapporto "Ecomafia 2021" - Legambiente

Rapporto "Ecomafia 2021" - Legambiente

Vi alleghiamo di seguito le tabelle riassuntive del Rapporto "Ecomafia 2021", pubblicato da Legambiente 

Dal rapporto emergono dati allarmanti rispetto alla corruzione ambientale in Italia.

Infatti, nell’era della pandemia, i reati ambientali accertati nel 2020 nel nostro Paese sono
stati ben 5.457, al ritmo di 15 al giorno. Questo record, seppur presentando una leggera flessione
degli illeciti rispetto al 2019, mostra tuttavia un significativo incremento nel numero delle persone
denunciate (ben 654, pari al 15,5% in più), degli arresti (più che raddoppiati, 50 contro i 24 del
2019) e dei sequestri (131 in più nel corso del 2020); e la Campania si conferma tristemente la
regione per eccellenza di insediamento dell'ecomafia.
 
Il rapporto integrale  è scaricabile sul sito Legambiente al seguente link  https://www.legambiente.it/rapporti/rapportoecomafia
 
 
 
 
 
Rispetto a questi dati, è evidente la necessità, a livello nazionale, di un migliore monitoraggio