Le ultime notizie dal mondo Enfap

  1. Home
  2. News

Il contributo del sistema di Istruzione e Formazione Professionale, IeFP continua a crescere in termini di esiti occupazionale con un trend positivo, certificato da INAPP. Molto c’è da fare per ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro. Risulta positivamente e sempre più evidente però il ruolo che in tal senso offre la formazione professionale

Leggi di più

Enfap Italia ha partecipato con grande entusiasmo alla realizzazione del progetto “#CaporALT. Il Caporalato è Mafia” in qualità di promotore e gestore di tirocini, come azione di formazione e addestramento professionale che rappresentano il core business della propria attività. L’Ente si è occupato, su incarico dell’ADOC, di progettare, organizzare e realizzare nove tirocini retribuiti con 1000 euro mensili a titolo di indennità di presenza per altrettanti giovani stranieri

Leggi di più

“LE GIORNATE DELL’ADA” I PILASTRI DELLA PACE Cultura, Istruzione, Lavoro, Legalità 24 maggio 2023 presso l’Abbazia Casamari (FR) Le difficoltà che ogni epoca porta con sé sono equivalenti alle opportunità che si presentano per donne e uomini di affrontarle con speranza e fiducia. Ai giorni nostri, il quadro è reso più complesso dalla miriade di conflitti sparsi nel mondo e nella nostra Europa. Forte è il richiamo a riflettere sull’attualità di temi che rappresentano le fondamenta della democrazia, a partire dal valore attribuito dalla Costituzione a diritti e tutele. La Federazione Nazionale delle Associazioni per i Diritti degli Anziani (ADA) di Volontariato ODV, nell’ambito delle proprie attività culturali, è promotrice di un’ampia riflessione sull’importanza dello scambio di visioni del mondo tra generazioni e su questi temi propone una giornata di lavori in cui esperienze e testimonianze si arricchiscono della partecipazione di esperti, di aderenti alle associazioni, di giovani e studenti della scuola secondaria per riconoscere nella cultura della legalità, dell’istruzione, del lavoro e della solidarietà il fondamento stesso della convivenza. Con la partecipazione dell’Abate di Casamari, Padre Don Loreto Camilli, l’ADA testimonierà concretamente la vicinanza a chi, a seguito delle difficoltà, necessita di aiuto e supporto. Vai al Programma completo

Leggi di più

TIROCINIO EXTRACURRICULARE E SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE Con la sentenza n.70 del 14 aprile scorso la Corte Costituzionale ha accolto le motivazioni del ricorso presentato dalla Regione Veneto in tema di tirocini extracurriculari, dichiarando l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 721 lett. a) della Legge Bilancio 2022 che recita “revisione della disciplina, secondo criteri che ne circoscrivano l’applicazione in favore di soggetti con difficoltà di inclusione sociale”. La sentenza mette in discussione uno dei 5 criteri previsti dalla Legge di Bilancio per la definizione delle nuove Linee Guida sui tirocini extracurriculari che dovevano essere definite in Conferenza Stato Regioni per andare a sostituire le attuali risalenti al 2017. Nella sentenza in oggetto la Corte Costituzionale si pronuncia stabilendo che circoscrivere l’applicazione dei tirocini extracurriculari ai soli soggetti con difficoltà di inclusione sociale, esclude la possibilità per le Regioni di introdurre, in sede di accordo, ogni altra diversa scelta formativa e ciò costituisce un’indebita invasione della competenza legislativa esclusiva regionale in materia di formazione professionale.

Leggi di più

Ha preso il via il 12 aprile, con il seminario dedicato alle modifiche normative intervenute sulla figura del preposto, un percorso di approfondimento che ha sullo sfondo lo sviluppo della cultura a della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nella cui organizzazione ENFAP ITALIA è partner insieme al Servizio Coesione Lavoro e Territorio della UIL e all’ ITAL UIL.

Leggi di più

Di una cultura dall'orientamento c’è grande bisogno. Se ne‘ parlato a Fiera Didacta venerdì 10 nella Palazzina Lorenese della Fortezza da Basso di Firenze. L’orientamento è necessario per i giovani, per la società, per gli operatori. Per i primi, ha evidenziato la presidente di ENFAP ITALIANoemi Ranieri

Leggi di più