l'Ente nazionale per la formazione e l'addestramento professionale della UIL - Unione Italiana del Lavoro
Formazione, addestramento professionale, progettazione e ricerca per imprese, dipendenti e disoccupati, immigrati
Fondato dalla UIL per promuovere la tutela del lavoro e la qualificazione professionale dei lavoratori e la competitività delle imprese
GIORNATA DELLA FORMAZIONE UIL -La Rete ENFAP e la Formazione 5 dicembre 2023
Di seguito troverete la sintesi del Rapporto, mentre nell'area riservata è possibile scaricare l'intero volume
IL CAMMINO VERSO IL SUCCESSO UMANO E PROFESSIONALE: RIFLESSIONI SU FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
23° Salone della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro Bologna – 11 Ottobre 2023 Seminario promosso dalla UIL Servizio Lavoro Coesione e Territorio “Le aggressioni nel mondo del lavoro” Il progetto SPACE C190 come esperienza pilota per il contrasto alle molestie e alle violenze sul lavoro Intervento di Noemi Ranieri - Presidente ENFAP ITALIA Il 23° Salone della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, e al suo interno l’approfondimento promosso dalla UIL sulle aggressioni nel mondo del lavoro, ci dà l'occasione di presentare l'impegno di ENFAP Italia in materia di prevenzione, sicurezza e molestie sul lavoro. Ci consente inoltre di confrontare esperienze, acquisire spunti per orientare e implementare la nostra attività, anche grazie all’ascolto delle testimonianze dirette di chi ha subito nel corso della propria vita lavorativa
Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere Secondo le stime del Bollettino di settembre realizzato da Unioncamere e Anpal, il 51% dei giovani e il 64% degli operai specializzati è di difficile reperibilità
Riportiamo un aggiornamento relativo alla Certificazione delle competenze, repertori: la rilevazione sulla manutenzione delle qualificazioni, apparso sui Quaderni di Tecnostruttura del 28 giugno 2023
Newsletter Fondimpresa N. 24 Maggio 2023 L'opinione di Paolo Carcassi - Consigliere Amministrazione Fondimpresa
Il contributo del sistema di Istruzione e Formazione Professionale, IeFP continua a crescere in termini di esiti occupazionale con un trend positivo, certificato da INAPP. Molto c’è da fare per ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro. Risulta positivamente e sempre più evidente però il ruolo che in tal senso offre la formazione professionale
Enfap Italia ha partecipato con grande entusiasmo alla realizzazione del progetto “#CaporALT. Il Caporalato è Mafia” in qualità di promotore e gestore di tirocini, come azione di formazione e addestramento professionale che rappresentano il core business della propria attività. L’Ente si è occupato, su incarico dell’ADOC, di progettare, organizzare e realizzare nove tirocini retribuiti con 1000 euro mensili a titolo di indennità di presenza per altrettanti giovani stranieri